Le società cooperative, godendo di un particolare riconoscimento nella nostra costituzione (art. 45) e di conseguenti agevolazioni, sono sottoposte per legge, oltre ai controlli interni e giudiziari, come le società ordinarie, anche ad un complesso sistema di vigilanza.

La vigilanza su tutte le forme di società cooperative e loro consorzi, gruppi cooperativi ex articolo 5, comma 1, lettera f), Legge 3 ottobre 2001, n. 366, società di mutuo soccorso ed enti mutualistici di cui all’articolo 2512 del codice civile, consorzi agrari e piccole società cooperative, è attribuita al Ministero delle Attività Produttive che la esercita mediante revisioni cooperative e ispezioni straordinarie (articolo 1 del D. Lgs. 2 agosto 2002, n. 220).
Le revisioni cooperative debbono aver luogo almeno una volta ogni due anni fatte salve le previsioni di leggi speciali che prescrivono una revisione annuale.

Ufficio Vigilanza sugli Enti Cooperativi

Riccardo Battistoni – vigilanza@agcilazio.it