Una visita d’eccezione per approfondire la conoscenza del settore bufalino della Valle dell’Amaseno si è svolta lo scorso 7 Settembre presso il caseificio “L’Amasena”, gestito dalla Cooperativa Agricola Amaseno aderente ad A.G.C.I. Lazio.

Una visita d’eccezione perché a voler analizzare da vicino le dinamiche di sviluppo dell’allevamento bufalino ad Amaseno è stato lo stesso Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, On. Stefano Patuanelli, accompagnato dal Presidente della Commissione Agricoltura della Regione Lazio Valerio Novelli, dal Presidente dell’A.G.C.I. Lazio Marco Olivieri, dal sottosegretario al Ministero della transizione ecologica Ilaria Fontana e dalle autorità locali.

In rappresentanza del Consorzio Allevatori Bufalini dell’Amaseno, anch’esso aderente all’A.G.C.I. Lazio, che conta circa 14mila capi bufalini e che raffigura una delle realtà più importanti della Regione Lazio nell’ambito zootecnico, si è espresso il Vice Presidente dello stesso nonché referente di A.G.C.I. Lazio per la provincia di Frosinone Dott. Antonello Capua il quale ha rappresentato al Ministro le peculiarità di un Consorzio unico in Italia oltre alle rimostranze per le difficoltà che il settore sta affrontando in questi tempi difficili.

Una realtà che rappresenta un fiore all’occhiello del comprensorio dove un impianto di punta si occupa di trasformare il latte prodotto dalle aziende del posto, con una capacità giornaliera di 150 quintali di latte conferito e lavorato, impensabile per piccoli caseifici aziendali e capace di farsi strada nella grande distribuzione come nel mercato estero, non solo europeo ma anche di oltre oceano. E’ il settore bufalino, però, ad interessare nel suo complesso, una realtà che negli ultimi decenni è diventata trainante per l’economia e lo sviluppo del territorio.

Categorie: news

0 commenti

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: