L’AGCI Lazio associa oltre 250 imprese cooperative nei settori della produzione e lavoro ed in genere dei servizi di lavoro. Un mondo di cooperative attivo nelle costruzioni e manutenzioni, nel trasporto e facchinaggio, nelle pulizie, nello spettacolo, nei servizi turistici, nella ristorazione e nell’artigianato che ha di fronte importanti sfide sul piano della competitività e dell’innovazione. Operano in questi settori alcune migliaia di soci appartenenti a piccole e medie imprese cooperative con alcuni casi di imprese di rilevanza nazionale.
Le cooperative di produzione e lavoro si costituiscono fra lavoratori esercenti l’arte e il mestiere corrispondente alla specialità della cooperativa, con lo scopo principale di procurare lavoro ai propri soci a condizioni più vantaggiose rispetto a quelle disponibili sul mercato, sia in termini qualitativi che economici, attraverso la produzione di beni o l’erogazione di servizi.
Caratteristica peculiare di tale tipologia di cooperative è la duplice posizione rivestita dal socio: infatti, da un lato esercita attività imprenditoriale, assumendo su di sé i relativi oneri e rischi derivanti dalla partecipazione ad una compagine sociale che opera in regime di concorrenza sul libero mercato; dall’altro svolge la sua attività lavorativa per conto e nell’interesse della cooperativa stessa (da ciò discende l’inapplicabilità della disciplina dettata in materia di lavoro subordinato, fatte salve comunque, tutte le disposizioni espressamente richiamate da norme di legge relative ai soci di cooperative).
I soci della cooperativa di produzione e lavoro ottengono una remunerazione analoga allo stipendio e, inoltre, dividono l’eventuale profitto che, una volta dedotte le spese dell’attività e le remunerazioni ai soci, scaturisce dall’attività svolta dalla cooperativa.
L’AGCI Lazio è molto attiva nell’assistere anche questa tipologia di cooperative attraverso la consulenza sulla fattibilità tecnico-economica delle iniziative imprenditoriali; l’informazione sulle opportunità di finanziamento offerte dagli organismi comunitari, nazionali, regionali e locali; la consulenza ed accompagnamento nella progettazione operativa e nella presentazione dei business plan; l’organizzazione e realizzazione di corsi di formazione finalizzati alla creazione di nuove imprese cooperative o alla riqualificazione professionale dei lavoratori occupati delle cooperative.
Responsabile Regionale
Alessandro Pontieri – alessandro.pontieri@agcilazio.it – 340 9168816