E’ stata presentata il 7 febbraio a Palazzo Valentini la prima cooperativa di comunità della Città di Roma “che punta su tutte le opportunità che arrivano dai processi di transizione ecologica e digitale”, racconta il Presidente della Cooperativa Eudecoop Tommaso Capezzone.

Il nome è stato scelto nel ricordo di Eugenio De Crescenzo, cooperatore AGCI scomparso a causa del COVID-19, che è stato ricordato per le sue qualità umane e professionali, per il suo impegno proprio per la comunità e il territorio di Corviale e non solo.

“Non poteva esserci migliore soluzione per Corviale – commenta il presidenza nazionale Agci, Giovanni Schiavone – . L’insediamento di una cooperativa di comunità può generare una fertilità economica, relazionale, di presidio anche sociale, di rianimazione di nuove energie che sembravano destinate a perdersi definitivamente perché è un modello di innovazione sociale dove i cittadini, i soci, sono produttori di beni, fruitori degli stessi ed erogatori verso il mondo esterno, quindi verso la propria comunità. La cooperativa di comunità assurge dunque al ruolo di attrice dell’ambito territoriale in cui opera e agisce promuovendo lo sviluppo che deve essere orientato alla produzione di valore aggiunto e di capitale relazionale”. “La cooperazione sociale, promuovendo innovazione, rinnova il suo ruolo storico di promozione dell’emancipazione dei settori più fragili della nostra città – aggiunge Francesca Danese, portavoce del Forum del Terzo Settore del Lazio – agendo sia sul livello economico, sia su quello sociale. E’ così che il mondo del Terzo Settore deve agire per migliorare, assieme agli indicatori economici, anche gli standard di democrazia partecipativa”.

Alla presentazione, nella Sala Di Liegro della sede dell’ex Provincia, erano presenti anche il presidente di Corviale Domani Pino Galeota, il presidente della Camera di Commercio Lorenzo Tagliavanti, il presidente dell’Osservatorio sulle politiche per il contrasto alla criminalità economica Guglielmo Muntoni e un’inquilina del Serpentone attiva nell’associazionismo locale, Aisling Pallotta.

Categorie: newssociale

0 commenti

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: